Sistemi di gestione dell'energia - ISO 50001

Sistemi gestione energia ISO 50001

La crescente necessità di ridurre l’impatto delle attività umane sull’ambiente ha portato negli ultimi anni alla elaborazione di numerosi standard nazionali ed internazionali.

Tra questi, la norma UNI CEI EN ISO 50001 definisce i requisiti per un Sistema di Gestione dell’Energia. L’obiettivo è permettere alle organizzazioni di perseguire con approccio sistematico il miglioramento continuo delle proprie prestazioni energetiche comprendendo l’efficienza energetica oltre al consumo e l’uso dell’energia.

La norma prevede quindi lo sviluppo di attività di analisi di uso e consumo di energia, misurazione e reportistica, progettazione ed acquisto di attrezzature, processi e personale che contribuiscono alla determinazione della prestazione energetica.

I vantaggi per le organizzazioni che implementano un sistema ISO 50001 sono vari:

  • Riduzione dei costi di approvvigionamento di energia e dei servizi connessi all’uso della stessa (gestionali, consumi energetici, materie prime).
  • Identificazione di opportunità di risparmio o benefici che consentono la maggiore riduzione dei consumi e quindi i maggiori risparmi.
  • Riduzione dell’impatto ambientale, con consumo di energia più efficiente mediante puntuale monitoraggio dei consumi basati su dati reali.
  • Migliore trasparenza della gestione delle risorse energetiche.
  • Completa integrabilità con altri Sistemi di Gestione (9001, 14001, 45001) grazie alla struttura HLS.
  • Maggiore competitività e valorizzazione del proprio brand.
  • Accesso preferenziale a bandi e incentivi.
  • Diffusione e sostegno a tutti i livelli dell’organizzazione delle migliori pratiche nella gestione dell’energia favorendo i comportamenti virtuosi.
  • Definizione di ruoli e responsabilità, con individuazione di uno specifico team di gestione dell’energia.

I nostri servizi di consulenza e supporto:

  • Coinvolgimento dell’organizzazione ai vari livelli.
  • Definizione della Politica Energetica e del confine dell’organizzazione.
  • Definizione dell’organigramma dell’organizzazione ed individuazione degli Stakeholder.
  • Costituzione del gruppo di gestione dell’energia.
  • Definizione degli Energy Performance Indicator (EnPI).
  • Analisi energetica.
  • Definizione di Target ed obiettivi.
  • Definizione del sistema documentale.

CHI SIAMO

Linkedin

COLLABORAZIONI

Linkedin

CONTATTI

Contatti

SISTEMUP S.A.S. DI DANESIN MANUEL - VIA SANTA BERTILLA 2/6 - 35030 SELVAZZANO DENTRO (PADOVA)

CF/PI 04976620288 - info@sistemup.it - info@pec.sistemup.it - www.sistemup.it