Report e bilancio di sostenibilità - Linee guida GRI
Nel 1987 la Commissione Mondiale sull'Ambiente e lo Sviluppo (World Commission on Environment and Development – WCED) nel documento “Our Common Future” ha definito lo sviluppo sostenibile come uno “sviluppo che è in grado di soddisfare i bisogni della generazione presente, senza compromettere la possibilità che le generazioni future riescano a soddisfare i propri".
Attraverso le proprie attività e relazioni, tutte le organizzazioni contribuiscono in modo positivo e negativo all'obiettivo dello sviluppo sostenibile. La sostenibilità è un parametro gestionale e strategico sempre più necessario. Chi è sostenibile è anche competitivo.
Il Bilancio o Report di Sostenibilità è uno strumento di rendicontazione che prende in considerazione gli impatti economici, sociali ed ambientali dell’attività quotidiana di una organizzazione e contemporaneamente le aspettative dei propri stakeholder.
Varie metodologie sono attualmente disponibili per la redazione di un Report di Sostenibilità. Il framework più adottato, sia a livello nazionale che internazionale, è quello basato sulle linee guida sviluppate dal GRI – Global Reporting Initiative.
Quali sono i vantaggi per le organizzazioni:
I nostri servizi di consulenza e supporto:
SISTEMUP S.A.S. DI DANESIN MANUEL - VIA SANTA BERTILLA 2/6 - 35030 SELVAZZANO DENTRO (PADOVA)
CF/PI 04976620288 - info@sistemup.it - info@pec.sistemup.it - www.sistemup.it